Dopo il grande successo delle manifestazioni organizzate nel 2016 e nel 2017, la Pro Loco di Cittaducale (Rieti) ha invitato la Pro Loco “Città di Anzio” a partecipare alla terza edizione della: “Notte Bianca delle Pro Loco 2018 - Sapori e tradizioni”, che si svolgerà sabato 16 Giugno, nella splendida cornice del centro storico di Cittaducale: Piazza del Popolo, Corso Mazzini e la Torre Angiona.
Sabato 5 e Domenica 6 Maggio, la Pro Loco “Città di Anzio” è stata ancora una volta protagonista, su invito della Fondazione TELETHON, insieme ad altre Piazze d'Italia, della Manifestazione “CAMPAGNA DI PRIMAVERA – #IO PER LEI”, per la raccolta fondi mediante la vendita dei “CUORI DI BISCOTTO” che l'Associazione dedica alla ricerca per essere vicini a chi lotta contro una malattia generica rara.
La spiaggia “Lido dei Pini” di Anzio sarà pulita dai volontari di Legambiente il 23 maggio, grazie all’iniziativa “PuliAMO le spiagge”, promossa da P&G e Carrefour Italia. A sceglierla sono stati i consumatori che, collegandosi al sito www.puliamolespiagge.it entro il 31 marzo, hanno potuto votare una delle 20 spiagge selezionate per l’iniziativa.
Un terzo, un sesto ed settimo posto per tre studenti delle scuole medie di Anzio alla finale del concorso di poesia "I moti dell'animo", che si è tenuto, sabato scorso, presso l'Auditorium del Comune di Positano. Al concorso, riservato alle scuole medie, hanno partecipato studenti provenienti da tutta Italia, tra i quali otto giovani poeti delle scuole Acqua del Turco e Virgilio.
Saranno premiati sabato 19 maggio alle ore 17.00, all'Auditorium del Comune di Positano, gli otto studenti delle scuole medie di Anzio (Acqua del Turco e Virgilio) che hanno vinto il concorso di poesia "I moti dell'animo". Al concorso, riservato alle scuole medie, hanno partecipato giovanissimi studenti di tutta Italia.
Sarà inaugurato sabato 19 maggio, alle ore 10.30, presso i giardini di Largo Bragaglia, il Monumento al Pescatore, realizzato grazie all'impegno straordinario dell'omonimo Comitato, presieduto da Ciro Spina, in sinergia con l'Amministrazione Comunale che ha stanziato le somme necessarie per completare i lavori finalizzati al posizionamento dell'opera, realizzata dall'artista Leonardo Carrano.
Sono passati 20 anni da quel lontano 6 Febbraio 1998, quando nello Studio del Notaio Vittorio Terzi fu costituita l’Associazione Pro Loco “Città di Anzio”. Un’Associazione che è stata sempre presente sul territorio cercando di far conoscere, apprezzare e valorizzare il patrimonio Archeologico e Culturale della Città, il suo Territorio, la sua Storia, il suo Folklore e la sua Gastronomia mediante l’opera instancabile dei suoi iscritti che amano la propria Città e volontariamente e senza alcun compenso, si adoperano in tal senso.