La Regione Lazio ha aperto un bando per contributi a sostegno di Rassegne e Festival di spettacolo dal vivo. Previsti finanziamenti fino a 50mila Euro per associazioni culturali.
Per richiedere i finanziamenti Regione Lazio per la cultura c’è tempo fino al 6 agosto 2015.
Con un primo viaggio di inaugurazione è partito oggi, e proseguirà nei week-end, il servizio di Archeotour, un itinerario a bordo di un folkloristico trenino per "scoprire" quella parte di Anzio, "fuori dalle mura".
Il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi al 1 gennaio 2015, il cui termine scadeva il 15 giugno 2015, ha registrato il parere non favorevole da parte del Collegio dei Revisori dei Conti avendo gli stessi riscontrato uno scostamento sia sugli attivi che sui passivi. Quest'anno per la prima volta la legge ha previsto un accertamento straordinario e lo ha sottoposto al parere dei revisori contabili. Mi preme evidenziare che si tratta di un'attività gestionale, meramente ricognitiva dei residui esistenti e di adeguamento degli stessi al principio contabile della competenza finanziaria che ogni responsabile di centro di costo e centro di entrata è tenuto a fare.
Domenica 12 luglio 2015: giornata storica per la Città di Anzio, che è tornata a vivere, nella memoria e nella sua solennizzazione, l’evento che 400 anni fa ha segnato i suoi nuovi natali con il porto voluto dal Papa Innocenzo XII e che l’ha portata alla comunicazione, alla conoscenza e all’ammirazione fuori dei suoi confini. Giornata che si era aperta con l’inaugurazione del monumento al papa Innocenzo XII in Piazza Pia, alla presenza di Sua Eminenza il Cardinale Gianfranco Ravasi e delle autorità locali.
Un caloroso saluto di Benvenuto ad Anzio al Cardinale, Gianfranco Ravasi, che ci onora della sua presenza in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario dell'Anno Innocenziano.
Un saluto ai cittadini, alle autorità politiche, militari e religiose, al Comando della Polizia Locale, al Principe Marzio Pignatelli, ma soprattutto un forte abbraccio al Sindaco di Spinazzola, Nicola Di Tullio che, insieme all'Assessore alla Cultura ed al Presidente del Comitato Innocenziano, ha scelto di essere con noi oggi, a testimonianza del forte legame che abbiamo stabilito in questi mesi.
Come da programma è stata esposta nel salone al piano terra di Villa Corsini Sarsina l'opera d'arte realizzata dal Maestro anziate, Marco Massarelli, che raffigura Papa Innocenzo XII, Padre di Anzio.
"A nome dell'Amministrazione Comunale - dice il Consigliere Comunale delegata alle Celebrazioni dell'Anno Innocenziano, Velia Fontana - ringrazio il Maestro Massarelli per il suo nobile gesto che consentirà a tutti i cittadini di Anzio di sentirsi proprietari di un'opera di straordinaria bellezza e che ha riscosso l'apprezzamento di tutti gli intervenuti alle celebrazioni".
Cosa c’è di più gratificante che tendere la mano verso i deboli, i sofferenti, quelli meno fortunati di noi che ci consente, alla fine della giornata, di provare una più concreta serenità nel sapere di avere operato per il Bene altrui ?
Infatti, non siamo sempre disponibili a rispondere ai vari appelli, alle varie sollecitazioni, senza sapere quanto bene fa alla nostra anima mettersi a disposizione delle persone bisognose.
Ad Anzio proseguono gli interventi per la sistemazione delle strade sul territorio comunale....
"Celebrare la Giornata del Ricordo significa rivivere una grande tragedia italiana vissuta allo...
"L'approvazione delle delibere dei debiti fuori bilancio era un atto dovuto ma, nonostante questo,...