La Giunta Comunale di Anzio, su proposta del Sindaco, Candido De Angelis, ha approvato la delibera per richiedere, alla Regione Lazio, la dichiarazione dello stato di calamità naturale, riferito agli eccezionali fenomeni atmosferici del 23 e 24 novembre. Le precipitazioni intense, le mareggiate ed i venti forti dei giorni scorsi, sul territorio comunale, hanno causato ingenti danni alle strade, agli edifici pubblici e privati, al patrimonio archeologico, ai terreni agricoli, alla falesia costiera, alle spiagge ed alle aree demaniali, nonchè alla Riserva Naturale di Tor Caldara.
"Al Dottor Ferdinando Ofria, Medico Chirurgo, per la professionalità, la profonda umanità e la passione con le quali ha curato, con instancabile dedizione, per oltre 30 anni, i pazienti degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno".
Cantieri aperti ad Anzio, dalla prossima settimana, con l'inizio dei lavori, pianificati dall'Amministrazione De Angelis, che prevedono la realizzazione del nuovo manto stradale in Via Saturno, Via Dante, Via Jenne, Via Casal di Brocco, Via Coriolano, Via della Fornace e Via degli Etruschi.
Luciano Regolo è uno dei maggiori esperti della storia straordinaria che ha visto protagonista Natuzza Evolo, la mistica di Paravati. Nella vicenda di lei, di cui si celebra il 10° anniversario dalla morte, troviamo colloqui mistici con santi, con Maria e con Gesù stesso. Un dialogo interiore durato una vita e raccolto in pagine che manifestano la semplicità di cuore della donna e la sua capacità di interpretare il senso profondo del vangelo e del messaggio cristiano.
La Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell ha avviato un’iniziativa per dare il proprio contribuito nella campagna di sensibilizzazione volta alla tutela dell’ambiente, per questo da oggi è partita la raccolta fondi dedicata a “Pianta un Albero”, un progetto promosso da Treedom, l’unica piattaforma web al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online.
"Dobbiamo avere una grande riconoscenza per il prof. Franco Mandelli, che ho avuto l'onore di conoscere e di frequentare. Ogni nostro incontro è stata l'occasione per registrare il suo rigore scientifico, la sua serietà d'impegno e la sua grande carica di umanità, sempre accompagnata da ottimismo e speranza. Mandelli è stato un grande Maestro: nella ricerca, nella scienza, nell'individuare nuove metodologie di cura delle leucemie e dei linfomi. I 50 anni dell'AIL sono la prosecuzione e l'espressione della dedizione del professor Mandelli, che ha sempre posto al centro la persona prima che il paziente. Non posso dimenticare le sue capacità di dialogo con i familiari dei malati, per incoraggiarli e per dare loro speranze. Gimema è un pilastro nazionale della ricerca e l'AIL rappresenta la testimonianza di come si possono convogliare, al meglio, tante energie positive e tante persone...".
Ad Anzio, lungo la litoranea Ardeatina, nei prossimi giorni, partiranno i lavori per la realizzazione dei nuovi marciapiedi, dell'illuminazione artistica a led, dell'arredo urbano, di una nuova area parcheggio e per il completamento della pista ciclabile, nel tratto compreso tra lo stabilimento Lido Garda e l'inizio di Via Fanciulla d'Anzio.
E' stato pubblicato sui social, nell'ambito della campagna marketing invernale, il video spot per...
Cantieri aperti, in Via Dante a Lavinio - Anzio, con l'avvio dei lavori, pianificati...
La seppia, mollusco marino tipico del mare di Anzio, è protagonista della campagna di marketing...